Le soluzioni più avanzate nella realizzazione di linee e macchinari per la lavorazione del pomodoro e della frutta, anche tropicale.
FBR ELPO progetta e produce impianti evoluti, su misura, versatili e conosciuti nel mondo.
Fondata nel 1963, FBR ha iniziato costruendo macchinari per la lavorazione del pomodoro e della frutta seguendo le specifiche esigenze dei singoli produttori e le prassi operative più attente alla qualità delle conserve.
Ben presto acquisisce la fiducia della propria clientela sia in Italia che all’estero, guadagnando una posizione di grande rilievo sul mercato, al pari delle più importanti aziende del settore, merito della grande professionalità e affidabilità largamente riconosciuta.
Con la fusione con ELPO, nei primi anni ’90, l’azienda si specializza nella costruzione di macchine per il riempimento in asettico, adatte a ogni tipo di prodotto, capacità e contenitore.
Sin dai primi anni, FBR ELPO conquista il primato nella realizzazione di impianti per il riempimento asettico, grazie anche alla progettazione di un nuovo tappo, ancora ampiamente utilizzato sul mercato, e conosciuto come tappo “ELPO”.
Le riempitrice asettiche sono da sempre l’orgoglio dell’azienda, considerate ed apprezzate in tutto il Mondo come un prodotto di alta qualità.
Da sempre puntiamo all’eccellenza, attraverso qualità, innovazione e servizio.
Oggi, siamo struttura capace di lavorare insieme ai nostri clienti per ottenere il massimo dalla produzione in termini di qualità, efficienza e flessibilità.
Siamo un partner che sa progettare, realizzare e fornire impianti su misura e intere fabbriche “chiavi in mano” con tutte le utilities necessarie.
Le macchine FBR ELPO sono progettate con dettagli costruttivi curati nei particolari e realizzate con i materiali migliori: eccellenza ed esperienza, da oltre 50 anni
Pomodoro o ketchup, frutta, marmellate e succhi, latte e yogurt, fertilizzanti e soluzioni fisiologiche…FBR ELPO produce impianti capaci di adattarsi alle diverse lavorazioni.
Il team FBR-ELPO lavora insieme ai clienti per realizzare impianti su misura, più funzionali ai cicli produttivi e alle caratteristiche dei prodotti finali desiderati.